Select Page

Come scegliere quelli giusti

Sorry, this entry is only available in Italian. For the sake of viewer convenience, the content is shown below in the alternative language. You may click the link to switch the active language.

Il mercato italiano del risparmio gestito si prepara ad accogliere la rivoluzione dei fondi Pir alternativi, comparti destinati al retail che investono sulle pmi italiane anche non quotate e che si collocano a metà strada tra i tradizionali fondi comuni aperti Pir, specializzati sulle aziende di Piazza Affari, e i più sofisticati fondi chiusi di private equity o venture capitale, che guardano principalmente alle aziende non quotate e presentano una soglia minima di accesso di diverse decine di migliaia di euro.

La novità introdurrà connotati di maggiore democrazia in un mondo, quello degli alternativi, che finora si è rivolto, promettendo rendimenti più elevati, agli investitori dotati di ampie disponibilità.

I Pir alternativi sono stati introdotti a maggio dal decreto Rilancio possono assumere varie forme: Eltif, fondi di private equity, fondi di debito. Sono gli Eltif a rappresentare più di tutti l’evoluzione dei Pir legati ai fondi comuni aperti. L’Italia ha recepito la legge europea sugli Eltif nel 2018, ma quest’anno ha aggiunto una parte specifica che riguarda la fiscalità agevolata regolata attraverso la legge 77 del 17 luglio 2020 che ha convertito il decreto Rilancio.

A poco più di quattro mesi dal varo del decreto Rilancio sono già quasi una decina le società che hanno lanciato o stanno per lanciare Eltif made in Italy.

Ad esempio, Anthilia Capital Partners SGR sta preparando un fondo Eltif – Economia Reale Italia bilanciato: il 50% è dedicato al private debt e il 50% all’azionario small cap Italia, sempre con una capitalizzazione di mercato sotto i 500 mila euro, come prevede la normativa europea.

«Siamo in fase autorizzativa e contiamo di partire tra fine 2020 e inizio 2021», dice Daniele Colantonio, partner e business & product development di Anthilia. «Si tratta di un fondo diverso dal private equity e funziona come un bond: prevede cedole periodiche e restituzione del capitale dal sesto anno». Ha una durata di 7 anni e soglie di investimento minime che, a seconda delle classi, vanno dai 15 mila a 30 mila euro, rendendolo «un prodotto adatto a un pubblico ampio».

2020-10-03 - MF - Come scegliere quelli giusti
03 Oct 2020