Informazioni sulla sostenibilità
Anthilia SGR, in ottemperanza al Regolamento (UE) 2019/2088 (“SFDR”), pubblica le informazioni relative all’approccio alla sostenibilità che ha adottato.
La SGR riconosce l’importanza dell’integrazione dei criteri ambientali, sociali e di governance (“criteri ESG”) all’interno dei propri processi decisionali, al fine di orientare l’attività di gestione del risparmio verso modelli di sostenibilità di lungo periodo.
Informative
Per ulteriori informazioni in materia di sostenibilità e più in generale sui prodotti finanziari di Anthilia SGR, si rinvia alla seguente documentazione
- INFORMATIVA GENERALE AI SENSI DEGLI ARTT. 3, 4 E 5 DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR)
- PAI – EFFETTI NEGATIVI DELLE DECISIONI DI INVESTIMENTO SUI FATTORI DI SOSTENIBILITÀ – INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 4 DEL DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR)
- ANTHILIA GAP – INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR) e DEGLI ARTT. 25-36 DEL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/2188
- ANTHILIA ELTIF SYNTHESIS – INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR) e DEGLI ARTT. 25-36 DEL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/2188
- ANTHILIA STEP IN – INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR) e DEGLI ARTT. 25-36 DEL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/2188
- ANTHILIA BIT V – INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR) e DEGLI ARTT. 25-36 DEL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/2188
- ANTHILIA BIT V FEEDER – INFORMATIVA AI SENSI DELL’ART. 10 DEL REGOLAMENTO (UE) 2019/2088 (SFDR) e DEGLI ARTT. 25-36 DEL REGOLAMENTO DELEGATO (UE) 2022/2188
***
Per ulteriori informazioni in materia di sostenibilità e più in generale sui prodotti finanziari di Anthilia SGR, si rinvia alla seguente documentazione
Italiano
English